
Sabato 15 e domenica 16 Aprile effettueremo un bellissimo e articolato trekking ad anello con cena e notte in rifugio che ci porterà dalla Val Varrone alla Val Biandino.
Dormiremo al rifugio Vecchia Casera e saliremo al cospetto del Pizzo dei Tre Signori e del Pizzo Varrone per toccare il magico lago di Sasso e raggiungere il Rifugio Tavecchia e la Madonna della Neve.
Un tour vario e impegnativo ma ricco di emozioni che vi farà vivere un week-end indimenticabile completamente a contatto con la natura.

Programma
1 Giorno
Raggiungeremo il Rifugio Vecchia Casera, una splendida struttura in pietra con finestre in legno posizionata in un’immensa vallata attraversata dal torrente Varrone, un luogo davvero incantevole immerso nella natura!
Note tecniche:
Lunghezza percorso: 11 km
Dislivello in salita: 1.090 metri
Quota massima raggiunta: 1.670 metri
Tempo in cammino: 4,30 ore
Difficoltà: sentiero escursionistico

2 Giorno
Si guadagna ancora quota raggiungendo i 2.000 metri al rifugio Santa Rita e passando dalla Val Varrone alla Val Biandino. Da li si scende in Val Biandino passando dal Lago di Sasso e dal Rifugio Tavecchia per poi rientrare al punto di partenza del primo giorno.
Note tecniche:
Lunghezza percorso: 16 km
Dislivello in salita: 940 metri
Dislivello in discesa: 1.650 metri
Quota massima raggiunta: 2.050 metri
Tempo in cammino: 7 ore
Difficoltà: sentiero escursionistico

Per chi:
Percorso indicato per escursionisti ben allenati, il trekking seppur tecnicamente semplice e impegnativo dal punto di vista fisico. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 10 anni e i cani.
Quota di partecipazione
Costo a persona per il week end di 120 euro comprensivo di pernottamento, cena e prima colazione in rifugio e di servizio di organizzazione del trekking e accompagnamento da parte di Marco Sicilian, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.
L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 40 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Il saldo direttamente sul posto. Termini e condizioni di acquisto.

La quota non comprende:
Spese di viaggio per raggiungere il luogo dell’escursione.
Tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.
Viaggio
Punto di ritrovo alle ore 10 al Bar 2 Fanti di Premana (LC). Google Maps
Oppure alle ore 8 a Cascina Gobba M2. Google Maps.
Sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e le relative spese.
