Sentieri innevati nel Parco Nazionale dello Stelvio
5 Gennaio 2024 - 7 Gennaio 2024 Tutto il giorno | Lista di Attesa

Festeggia con noi la Befana 2024! Trascorreremo tre giorni immersi nella natura camminando nei boschi, calpestando la neve e ascoltando il silenzio ovattato dei paesaggi invernali: esperienze semplici e intense che lasciano segni profondi!
Durante questo trekking ci immergeremo nel Cuore del Parco Nazionale dello Stelvio a Santa Caterina Valfurva e percorreremo fantastici sentieri innevati circondati da imponenti vette, sarà a come immergersi in una Fiaba Natalizia!

ciaspolare santa caterina

Programma

Giorno 1

Arrivo a Santa Caterina Valfurva (1.750 m.). Si inizia con un trekking lungo il sentiero delle Cappellette per poi nel pomeriggio raggiungeremo il Rifugio Stella Alpina a 2.070m.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 7 km
Dislivello in salita: 500 metri
Dislivello in discesa: 200 metri
Tempo in cammino: 4 ore

santa caterina

Giorno 2

Dal Rifugio Stella Alpina raggiungeremo il Rif. Forni (2150 m.) e proseguiremo verso Rif. Branca (2.490 m.) lungo un sentiero battuto, da dove potremo ammirare gran parte delle Cime del Gruppo Ortles/Cevedale, tutte vette sopra i 3.700 m. 

La giornata sarà arricchita inoltre da un’escursione notturna dove potremo vivere la magia del bosco innevato alla scoperta delle stelle di inizio anno in un’atmosfera unica!

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 10 km
Dislivello: 600 metri
Tempo in cammino: 6 ore

santa caterina

Giorno 3

Dal Rifugio Stella Alpina, valuteremo le condizioni del manto nevoso in zona per pianificare il rientro al parcheggio di Santa Caterina Valfurva effettuando un nuovo percorso ricco di scorci mozzafiato!

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 9 km
Dislivello in salita: 250 metri
Dislivello in discesa: 550
Tempo in cammino: 5 ore

santa caterina

Per chi:
I percorsi proposti dal punto di vista della difficoltà tecnica sono tracciati di tipo escursionistico. L’impegno fisico richiesto è medio, è richiesta una buona forma fisica ed esperienza di escursionismo. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 18 anni e i cani.

ciaspolare santa caterina

Quota di partecipazione
Costo a persona per i tre giorni di 260 euro comprensivo di pernottamento, servizio di mezza pensione (sono comprese colazione e cena) nel Rifugio Stella Alpina e di servizio di organizzazione del trekking e accompagnamento da parte di Angelo.
Per il soggiorno nel Rifugio Stella Alpina non è necessario portare: sacco lenzuolo, sacco a pelo e asciugamano che saranno forniti dalla struttura e ogni stanza (saranno triple o quadruple) ha il suo bagno dedicato.
L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 60 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Saldo della quota direttamente sul posto.
Termini e condizioni di acquisto.

La quota non comprende:
Spese di viaggio per raggiungere il luogo dell’escursione.
Tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.

ciaspolare santa caterina

Viaggio
Ritrovo alle ore 10 a Santa Caterina di Valfurva (SO) presso parcheggio del Bar La Fonte. Google Maps

Per questo evento sono inoltre disponibili Car Pooler ai seguenti ritrovi (si tratta di posizioni proposte dai partecipanti all’escursione che verranno approfondite nel gruppo whatsapp il giorno prima dell’evento):
- Brescia

In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.