
Il week end del 24-25 giugno saremo nel Parco Nazionale dello Stelvio per salire sulla vetta del Monte Cevedale (3.769 metri).
In questa indimenticabile esperienza ci accompagnerà la Guida Alpina Luca Salvadori e l’AMM Angelo.
I posti sono limitati, per questo trekking sarà creato un gruppo di sole 6 persone.

Programma
1 Giorno
Ritrovo presso il parcheggio dei Forni, da dove con un sentiero panoramico ci permetterà di risalire tutta la Val Cedec, passeremo de fortificazioni e trincee risalenti la Prima Guerra Mondiale, raggiungeremo il Rifugio Pizzi (qt. 2.750 metri) e proseguiremo fino al Rifugio Casati (qt. 3.269 metri) dove pernotteremo.
Note tecniche:
Lunghezza percorso: 9 km
Dislivello in salita: 1.000 metri
Dislivello in discesa: nessuno
Tempo in cammino: 5 ore e 30 minuti

2 Giorno
Dopo colazione incontreremo la Guida Alpina che ci condurrà sul Monte Cevedale (3.769 metri) e ci darà le informazioni sul materiale obbligatorio da portare, come indossarlo e usarlo nei giusti modi così da apprendere come comportarsi nella cosi detta “ progressione su Ghiacciaio”.
Al rientro dalla cima passando ancora dal Rifugio Casati, raggiungeremo il parcheggio dei Forni dove il giorno precedente avevamo lasciato le nostre macchine.
Note tecniche:
Lunghezza percorso: 14 km
Dislivello in salita: 500 metri
Dislivello in discesa: 1.500 metri
Tempo in cammino: 8 ore

Per chi:
Percorso adatto ad escursionisti ben allenati in buona forma fisica. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 18 anni e i cani.
Quota di partecipazione
Costo a persona di 290 euro comprensivo di pernottamento, servizio di mezza pensione (sono comprese colazione e cena) al Rifugio Casati (a quota 3.269 metri) e di servizio di organizzazione del trekking e accompagnamento da parte della Guida Alpina Luca Salvadori e l’AMM Angelo.
L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 125 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Il saldo direttamente sul posto.
Termini e condizioni di acquisto.
La quota non comprende:
Spese di viaggio per raggiungere il luogo dell’escursione.
Noleggio attrezzatura per due giorni:
Casco: 7 euro
Imbracatura: 16 euro
Ramponi: 16 euro
Piccozza: 16 euro
Scarponi: 38 euro
Tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.

Viaggio
Ritrovo alle ore 9:30 al negozio Celso Sport Bormio. Google Maps
Sarà inoltre creata una settimana prima della partenza un gruppo WhatsApp tra i partecipanti prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e le relative spese definendo ulteriori punti di incontro.
In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.