
Il Triangolo Lariano è un territorio particolarmente affascinante, ricco di ampie vallate e facilmente raggiungibile dalle città lombarde. Ci troviamo nello spazio compreso tra i due rami del Lago di Como, con montagne caratterizzate da vette panoramiche che offrono imperdibili scorci sul lago.
La dorsale che percorreremo in questi due giorni di trekking itinerante è l’escursione più coinvolgente e completa per scoprire queste terre ricche di sorprese. Partiremo dal borgo di Brunate con il suo caratteristico Faro Voltiano per toccare le vette più rappresentative del triangolo lariano: il Bollettone, il Palanzone, il Monte San Primo e il Nuvolone, per concludere infine questa lunga cavalcata nel borgo di Bellagio, unico e famoso in tutto il mondo.
Pernotteremo al Rifugio Riella da cui potremo ammirare alba e tramonto con vista sul lago per poi rientrare a Como il secondo giorno attraverso un battello: un ultimo assaggio delle meraviglie del lago di Como da una prospettiva diversa.

Programma
Giorno 1 – da Brunate al Rifugio Riella
Lunghezza percorso: 13 km
Dislivello in salita: 1.100 metri
Dislivello in discesa: 500 metri

Giorno 2 – dal Rifugio Riella a Bellagio
Lunghezza percorso: 24 km
Dislivello in salita: 800 metri
Dislivello in discesa: 1.800 metri

Per chi:
I percorsi proposti dal punto di vista della difficoltà tecnica sono tracciati di tipo escursionistico senza particolari difficoltà tecniche. L’impegno fisico richiesto invece è alto ed è necessario possedere un buon livello di forma fisica per camminare due giorni consecutivi. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 14 anni e i cani.

Quota di partecipazione
Costo a persona di 130 euro comprensivo di pernottamento, servizio di mezza pensione (sono comprese colazione e cena) al Rifugio Riella e di servizio di organizzazione del trekking e accompagnamento da parte di Marco Sicilian Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.
L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 60 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Il saldo direttamente sul posto.
Termini e condizioni di acquisto.

La quota non comprende:
Spese di viaggio per raggiungere il luogo dell’escursione.
Biglietto funicolare Como – Brunate: 3,30 euro
Battello da Bellagio a Como per il rientro: 10.40 euro
Tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.

Viaggio
Punto di ritrovo alle ore 9 alla partenza funicolare Como-Brunate. Google Maps
Oppure alle ore 7:30 a Milano all’ingresso dalla M2 di Cascina Gobba: Google Maps.
Per questo evento sono inoltre disponibili Car Pooler ai seguenti ritrovi (si tratta di posizioni proposte dai partecipanti all’escursione che verranno approfondite nel gruppo whatsapp il giorno prima dell’evento):
- Inganni
- Iperal Carate Brianza
- Brescia e dintorni
In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.