
Raggiungeremo la vetta del Monte Faiè, una cima molto panoramica a cavallo tra la Val d’Ossola e il Parco Nazionale della Valgrande. Di particolare interesse ambientale l’alternarsi in maniera netta tra il bosco di faggi anche secolari nei tratti di sentiero rivolti a nord e le praterie di felci e arbusti rivolti verso sud.
Il panorama è il punto di forza dell’escursione grazie alla splendida vista sul Lago Maggiore, il Lago di Mergozzo, il Lago d’Orta e i selvaggi pendii della Valgrande. Degno di nota anche il passaggio per l’antico abitato di Vercio, uno dei migliori scorci in prospettiva sul lago di Mergozzo e Maggiore.
L’escursione è condotta da Alessandro Previdi Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Piemonte.

Per chi:
Percorso per escursionisti con un buon allenamento. Per questo evento non sono ammessi bambini sotto i 10 anni e i cani.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 11 km
Dislivello in salita: 1.000 metri
Quota massima raggiunta: 1.352 metri
Tempo in cammino: 5 ore
Percorso: sentiero escursionistico.
Impegno fisico: medio/alto
Quota di partecipazione: 20 euro

Cosa portare:
Pranzo al sacco, abbigliamento da trekking, scarpe da trekking.

Ritrovo:
Ritrovo alle ore 9 al parcheggio di Via Poletti Pasquale a Mergozzo (VB): Google Maps.
Per questo evento sono inoltre disponibili Car Pooler ai seguenti ritrovi (si tratta di posizioni proposte dai partecipanti all’escursione che verranno approfondite nel gruppo whatsapp il giorno prima dell’evento):
- . Parto da Monza, se qualche partecipante necessità di passaggio da Monza sono disponibile a portarlo; in caso diverso vengo in autonomia.
- Milano MM wagner
- Famagosta
- Busto Arsizio/Gallarate
- Wagner Buonarroti Amendola
In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.