
Il Lago Lagazzuolo è un incantevole bacino naturale che si trova in Valmalenco a 2.000 metri di altezza circondato da un bosco di conifere e incorniciato da montagne imponenti e rocciose. L’aspetto più caratteristico di questo lago è il fantastico colore azzurro intenso che in occasione del disgelo assume colori ancora più emozionanti.
L’escursione è condotta da Paolo Segneri Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.

Per chi:
Percorso per escursionisti con un buon allenamento. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 12 anni e i cani.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 7 km
Dislivello in salita: 750 metri
Quota massima raggiunta: 2.000 metri
Tempo in cammino: 4:30 ore
Difficoltà tecnica: sentiero escursionistico
Impegno fisico: medio per via del percorso ripido
Quota di partecipazione: 20 euro

Cosa portare:
Pranzo al sacco, abbigliamento da trekking, scarpe da trekking.

Ritrovo:
Alle ore 10 al Parcheggio a Chiesa in Valmalenco (SO): Google Maps.
Oppure alle ore 7:30 a Milano al parcheggio dei Giardini di Senigallia vicino alla fermata di Comasina M3: Google Maps.
Oppure alle ore 8:15 al Parcheggio di Lecco Bione: Google Maps.
In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.