
Domenica 2 aprile saremo sul Lago di Garda per percorre la Via Ferrata Susatti a Cima Capi.
Questo percorso si snoda nella parte nord-occidentale del Lago di Garda, è un tracciato particolarmente panoramico sul lago e ideale per chi è alla prima esperienza di ferrata e vuole avvicinarsi a questo mondo.
L’escursione è condotta dalla Guida Alpina Giorgio Sacco.
L’evento è combinale con il Sentiero dei contrabbandieri previsto per sabato sempre sul Lago di Garda ed è possibile dormire a Riva del Garda, contattaci per info sul pernottamento.

Per chi:
Percorso per escursionisti esperti in buona forma anche alla prima esperienza di ferrate. E’ necessario non soffrire di vertigini data la presenza di tratti esposti.

Note tecniche percorso:
Lunghezza percorso: 8 km
Dislivello in salita: 500 metri
Quota massima raggiunta: 890 metri
Tempo di percorrenza: 4 ore
Note tecniche ferrata:
Difficoltà tecnica: 2/5
Esposizione: 2/5
Impegno fisico: 2/5
Dislivello in salita: 315 metri
Tempo di percorrenza: 1:15 ore

Quota di partecipazione:
Quota di partecipazione: 50 euro
L’iscrizione, per chi non ha mai partecipato a un nostro trekking, è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 25 euro della quota di partecipazione (vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Il saldo sul posto.
Cosa portare:
kit da ferrata (chi non lo possiede può noleggiarlo al costo di 15 euro).

Ritrovo:
Alle ore 10 al Parcheggio di Cima Capi a Ledro: Google Maps.
Sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.

In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.