Alta Valtellina: tre giorni in Val Viola
Dal 5 al 7 Luglio 2024 (3 giorni)

La Val Viola è una delle valli più affascinanti dell’alta Valtellina, dominata da vette che superano i 3.000 metri, offre numerosi percorsi che vi faranno scoprire una natura incontaminata e  ampie vedute fino ad arrivare a suggestivi ghiacciai.
Durante questi tre giorni di trekking pernotteremo al Rifugio Federico Dosdè a quota 2.133 metri all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.

L’escursione è condotta da Angelo Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia e guida UIMLA.

lago saoseo

Programma

Venerdì: 

Ritrovo presso i laghi di Cancano, dove parcheggeremo le macchine e inizieremo la nostra tre giorni di trekking con un percorso ad anello che ci porterà in vetta al Monte Scale (2.520 m.), un punto panoramico incredibile su tutta la valle! Al rientro ci sposteremo al parcheggio della Val Viola per raggiungere poi con un’ora di cammino il Rifugio Dosdè dove pernotteremo per i prossimi giorni.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 14 km
Dislivello in salita: 850 metri

val viola

Sabato: 

Dal rifugio passando per il passo Viola, scendiamo ai Laghi Saoseo e Viola in territorio Elvetico. Rientro al Rifugio Dosdè lungo un nuovo percorso che ci permetterà di scoprire nuovi angoli dell’incantevole Val Viola.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 18 km
Dislivello in salita: 900 metri

val viola

Domenica:

Dalla nostra base in rifugio raggiungeremo la selvaggia vetta del Pizzo della Valle (2.987 metri) per poi rientrare alle macchine.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 12 km
Dislivello in salita: 900 metri

val viola

Per chi:
I percorsi proposti dal punto di vista della difficoltà tecnica sono tracciati di tipo escursionistico con tratti di sentiero EE per escursionisti esperti. L’impegno fisico richiesto è medio ed è necessario possedere un discreto livello di forma fisica. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 18 anni e i cani.

val viola

Quota di partecipazione per 3 giorni di trekking:
120 euro a persona per accompagnamento e organizzazione.

Costi extra:
140 euro per pernottamento in trattamento di mezza pensione in rifugio.
– Pranzi al sacco

L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 60 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). 
La quota per pagare il rifugio verrà raccolto dalla guida in contanti sul posto.
Termini e condizioni di acquisto.

val viola

Cosa portare:
Abbigliamento e scarpe da trekking, sacco lenzuolo per il rifugio (altrimenti acquistabile sul posto).

val dosde val viola

Viaggio
Ritrovo alle ore 9:30 al bar Scala d’Oro poco fuori Bormio: Google Maps
Oppure alle ore 7:30 al Parcheggio di Lecco Bione: Google Maps.

Per questo evento sono inoltre disponibili Car Pooler ai seguenti ritrovi (si tratta di posizioni proposte dai partecipanti all’escursione che verranno approfondite nel gruppo whatsapp il giorno prima dell’evento):
- 3 posti - Sovere - Lovere - Val Camonica

In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.