
Il 26 Marzo saremo in Val Formazza per raggiungere la Rupe del Gesso.
Questo lembo estremo delle Alpi Lepontine è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci alpinistico e delle ciaspole. La neve sempre abbondante e i paesaggi selvaggi dove non sono presenti stazioni sciistiche rendono questi luoghi incontaminati assolutamente unici.

Per chi:
Percorso per escursionisti con un buon allenamento anche alla prima esperienza di ciaspole. Per questo evento non sono ammessi ragazzi sotto i 14 anni e i cani.

Note tecniche:
Lunghezza percorso: 8 km.
Dislivello: 800 metri.
Difficoltà tecnica: Percorso per escursionisti senza particolari difficoltà tecniche adatto anche a chi è alla prime esperienze con le ciaspole.
Impegno fisico: medio
Quota di partecipazione: 30 euro
L’iscrizione, per chi non ha mai partecipato a un nostro trekking, è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 15 euro della quota di partecipazione (vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Il saldo sul posto.

Cosa portare
Pranzo al sacco, abbigliamento da trekking, scarponcini da trekking, ciaspole e bastoncini, ARTVA (chi non li possiede può noleggiarli al costo di: ciaspole e bastoncini 10 euro, ARTVA 5 euro, richiedendoli quando sarà formato il gruppo whatsapp 2 giorni prima dell’inizio dell’evento).

Viaggio
Punto di ritrovo alle ore 9:30 al Fattorini Bar Pizzeria Cottura Alla Brace a Baceno (VB). Google Maps
Sarà inoltre creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e le relative spese definendo ulteriori punti di incontro.
