
Vuoi festeggiare il Capodanno con noi?
Ti aspettano due giorni di trekking e il cenone dell’ultimo in rifugio!
Dal 31 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023 saremo in Val Cavargna, vicino al Lago di Como, per trascorrere la fine dell’anno tra splendidi paesaggi in compagnia di persone amanti dell’escursionismo.
Vivi la magia dell’inverno in rifugio, circondato da montagne innevate: non c’è atmosfera migliore per festeggiare l’inizio del nuovo anno!
Programma
1 giorno
Da Cavargna alla cima di Fiorina e poi si raggiunge il rifugio San Lucio dove faremo il cenone e il pernottamento.
Note tecniche:
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 850 metri
Difficoltà tecnica: sentiero escursionistico.
2 giorno
Vetta del Monte Garzirola e rientro alle macchine.
Note tecniche:
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 600 metri
In discesa: 1.000 metri
Difficoltà tecnica: sentiero escursionistico.
Per chi:
Percorso per escursionisti con un discreto allenamento. Per questo evento non sono ammessi bambini sotto i 18 anni e i cani.
Cosa portare:
Abbigliamento da trekking invernale, scarponcin da trekking, ramponicini.
Quota di partecipazione
Costo a persona di 170 euro comprensivo di pernottamento, cenone dell’ultimo dell’anno, colazione (sono comprese colazione e cena) al Rifugio San Lucio e di servizio di organizzazione del trekking e accompagnamento da parte di Marco Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia.
Il rifugio provvederà a fornire lenzuola e coperte per cui non serve portare materiale per dormire.
L’iscrizione è confermata in seguito al versamento tramite bonifico di un acconto di 80 euro della quota di partecipazione (iscrivetevi premendo il pulsante “partecipa all’escursione” in fondo alla pagina, vi sarà inviata una mail con i dati per il bonifico). Il saldo direttamente sul posto.
Termini e condizioni di acquisto.
La quota non comprende:
Spese di viaggio per raggiungere il luogo dell’escursione.
Tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.
Ritrovo:
Alle ore 10:30 al Parcheggio vicino Museo della Valle a Cavargna (CO): Google Maps.
Oppure alle ore 8.30 al parcheggio dei Giardini di Senigallia vicino alla fermata di Comasina M3 (MI): Google Maps.
Sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.
In aggiunta sarà creato un gruppo WhatsApp tra i partecipanti il giorno prima dell’escursione per chi è interessato a condividere il viaggio e a mettersi in contatto con gli altri partecipanti all’escursione per definire eventuali altri punti di ritrovo.